News

A tavola con Gosicily: Torta Alle Arance

E’ con vero piacere che vi comunico che da oggi, potrete seguirmi anche su MyAgrigento attraverso la nuova rubrica “A tavola con gosicily”, (#atavolacongosicily), dove periodicamente parleremo di Cucina Siciliana e di tutto quello che riguarda la tradizione culinaria di questa bellissima terra, attraverso ricette, curiosità e tanta gioia per gli occhi e per il palato!
Siete pronti? Allacciate allora i grembiuli e accendete i fornelli che si parte per un viaggio fantastico!


Questo di sicuro è il periodo migliore per le arance, oro rosso siciliano, e la mia cucina, in questi giorni profuma di agrumi dalla mattina alla sera. Mio papà, fornitore ufficiale degli ingredienti per i corsi di cucina gosicily, raccoglie per me questo ben di Dio, che viene subito trasformato in marmellate, torte e dolcetti.
Chi lo ha detto che un dolce oltre ad essere buono non può essere anche sano? Occhio però agli ingredienti. Niente farine e zuccheri raffinati, solo ingredienti freschi e soprattutto, tanto ma tanto amore in quello che vi state apprestando a fare, perché, è risaputo:

Cucinare è come amare, o ci si abbandona completamente o si rinuncia!

Iniziamo con una ricetta molto semplice e, neanche a dirlo, sana e di stagione: La torta alle arance con farina di tumminia.

Foto A tavola con Gosicily: La torta alle arance
La torta alle arance è uno dei miei dolci preferiti durante l’inverno perché mi permette di preparare una colazione o uno snack gustosi in maniera veloce e sana. La particolarità di questa torta è che una volta cotta la ciambella, si imbeve di succo di arancia e si lascia riposare….vedremo tra poco come. Ecco a voi la ricetta.

Ingredienti per una tortiera di circa 20 cm di diametro:
3 uova freschissime
150 g di zucchero di canna
200 g di farina di grano di Tumminia
1 bustina di lievito per dolci
100 ml di olio di semi di girasole
la scorza grattugiata di un’arancia
50 ml di succo d’arancia
4 arance medie (per il succo da aggiungere dopo la sfornatura)
1/2 cucchiaino da caffè di cannella (opzionale)

Esecuzione:
Grattugiate la buccia di un’arancia e spremetene il succo. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Sbattete le uova con una frusta, aggiungete lo zucchero, l’olio, la buccia d’arancia grattugiata, la farina, la cannella, il lievito e infine il succo d’arancia. Lavorate il composto per bene e versatelo in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata. Infornate per circa 35 minuti….fate SEMPRE la prova spaghetto, infilzandolo quasi a fine cottura al centro della ciambella…se sarà asciutto la torta è pronta. Appena la torta sarà fredda, bucherellatela con uno stuzzicadenti e versate piano piano il succo delle arance; se necessario, ripetete l’operazione due o tre volte in modo da lasciare assorbire gradatamente il succo di arancia alla ciambella. Lasciate riposare una notte (Non fate i golosoni…resistete per favore che ne vale la pena).

Raccomandazioni:
Essendo una torta fatta di farine poco raffinate, quindi un po’ più pesanti, non verrà altissima. Non preoccupatevi! E’ molto più importante la sostanza!
Detto questo, non mi resta che augurarvi Buon Appetito (ce ne freghiamo del galateo secondo le cui regole dire buon appetito è da cafoni) e ricordatevi di farci vedere le vostre specialità inserendo l’hashtag #atavolacongosicily sulla pagina facebook di MyAgrigento.

Annalisa Pompeo