Che calorosa accoglienza in New Jersey!
Buongiorno amici, dove eravamo rimasti?
Il mio racconto di GoSicily in USA ricomincia da qui: dopo aver trascorso l’ ultima sera a New York, di cui vi ho parlato nell’articolo precedente, ci aspetta un nuovo posto, nuovi amici, nuovi incontri, un nuovo inizio in un nuovo stato: il New Jersey!
Sono tre le tappe principali di questa parte di viaggio e ad organizzarle sono state tre donne speciali, ed è una cosa bella che mi piace sottolineare, perché quando si innescano queste sinergie fra donne i risultati sono sempre grandiosi!
La prima tappa è a Morristown e ad accogliermi c’è una persona che in questi anni di GoSicily in USA è diventata un punto di riferimento ma soprattutto una carissima amica, Lynda Bottone Pepe; rivederla è sempre un grande piacere e avere la possibilità di condividere questa parte di viaggio con lei rende tutto molto più bello e divertente.
Con Linda siamo andate a comprare gli ingredienti mancanti per le nostre cene: abbiamo diverse cooking class da condividere con tante persone innamorate della Sicilia e dei nostri piatti tipici, curiose di conoscere e di mettersi in gioco in prima persona. Un gruppo di ospiti vivace, allegro, spensierato e attento: insieme a loro abbiamo riso, condiviso le nostre esperienze e trascorso momenti bellissimi.
Christine e Dan ci hanno ospitato a casa loro riservandoci un’accoglienza bellissima, ma siamo state anche a casa di Lynda: un’incredibile, enorme, casa nel bosco, che ci ha accolto e che è pronta ad accoglierci anche per il nuovo anno! Insieme a lei stiamo infatti già lavorando al GoSicily in USA 2021, perchè anche questa è una caratteristica molto femminile: non fermarsi mai e andare sempre oltre con nuovi e importanti obiettivi!
Una delle esperienze che mi diverte sempre tantissimo e soprattutto diverte chi partecipa è #bimbichef in USA: un format che avevamo lanciato lo scorso anno ma visto il successo e l’entusiasmo che ha generato abbiamo deciso di riproporre anche quest’anno.
Tutti voi sapete che prima di essere un’appassionata di cucina e un’amante della mia Terra sono infatti soprattutto una mamma, di due figli meravigliosi, Chiara e Marco di 10 e 7 anni. In Sicilia, a Favara soprattutto, da anni porto avanti questa esperienza di cooking class nata proprio pensando ai miei figli, perché credo che non sia mai troppo presto imparare e mangiare sano e valorizzare i nostri ingredienti e le nostre tradizioni culinarie per trasmetterle anche alle nuove generazioni.
Con Lynda siamo andate nella scuola in cui lei lavora, i bambini sono sempre così così felici di mettere le mani in pasta e darsi da fare, sempre così bravi come aiutanti! Insieme abbiamo preparato i cavatelli al sugo, della carne preparata con il nostro olio extravergine Val Paradiso e ovviamente non potevano mancare i cannoli! Il profumo si è diffuso velocemente negli altri corridoi, ed era talmente contagioso ed invitante, che quando abbiamo finito il nostro incontro con i bambini abbiamo cucinato anche per le mamme e gli insegnanti!
La seconda destinazione del New Jersey è stata invece Manalapan dove ad attendermi c’era Janet che con #Thetuscanravelista ha organizzato questa bellissima esperienza di incontro e confronto: una siciliana che cucina all’interno di una cucina toscana in America: un bel mix and match! Janet è un vulcano e ama la nostra Isola, e anche con lei stiamo già programmando un bel tour siciliano per i suoi amici che verranno a trovarmi. È stato bellissimo cucinare le arancine insieme, si sono divertiti moltissimo e soprattutto le hanno gradite molto! L’insalate di arance risulta sempre un grande must e mette tutti d’accordo, e poi è uno di quei piatti in cui si esalta maggiormente il profumo e il sapore dell’olio extra vergine d’oliva Val Paradiso: esperienze autentiche, vere e proprio per questo indimenticabili. Preparazione semplice, grandi risultati, perché sono le materie prime a fare la differenza
L’ultima tappa del New Jersey è a Manasquan e ad organizzarla è stata un’altra grande donna e grande amica: Natalie di #Diversionstraveladventures: in una delle nostre serate insieme ho avuto la possibilità di rivedere anche Fred, ospite che ho già incontrato in Sicilia la scorsa stagione, con cui abbiamo trascorso una giornata insieme alla sua famiglia e che sono stata felice di ritrovare anche qui in America. È proprio bello quando le persone che vengono in Sicilia le rivede e le ritrovi anche in America e viceversa, si creano dei ponti, delle connessioni e delle relazioni uniche e speciali, ed è soprattutto per questo che amo quello che faccio e lo faccio con impegno, dedizione e grande passione!
E adesso, pronti per nuove tappe, nuovi amici e nuove esperienze!
Volete sapere dove saremo la prossima volta?
Continuate a seguirmi!
See you soon!