Cibo italiano e tipicità locali
Agli stranieri piace il cibo italiano: su 73 miliardi di spesa turistica, un terzo è finito a ristoranti, pizzerie e prodotti tipici
Se le famiglie italiane – secondo la denuncia di Coldiretti – vedono peggiorare quotidianamente la qualità del cibo che possono permettersi di mettere in tavola, ci possiamo consolare con il cibo destinato alla ristorazione turistica, soprattutto quella degli stranieri. Secondo l’indagine svolta dall’Osservatorio sul turismo di Unioncamere e Isnart, infatti, su 73 miliardi di euro spesi lo scorso anno per le vacanze in Italia, un terzo è stato utilizzato per mangiare in ristoranti e pizzerie o, soprattutto, per acquistare i prodotti tipici del gusto made in Italy.
E sono proprio gli acquisti di prodotti enogastromici a far registrare l’incremento maggiore di spesa degli ultimi anni. Anzi, in realtà si tratta dell’unica voce in crescita, con 11,7 miliardi spesi nel 2013 ed un progresso del 14,1% rispetto all’anno prevedente e del 65,9% nei confronti del 2008. Mentre le spese complessive si sono ridotte, rispetto al 2008, del 5,7% nonostante gli incrementi dell’inflazione……..
Per l’intero articolo il sole 24 ore