News

Dove cuciniamo? Al Farm Cultural Park a Favara!!! Scoprite cos’è e dove si trova…

Sette piccole corti collegate tra loro ospitano una serie di piccoli palazzotti e nascondono alcuni piccoli ma meravigliosi giardini di matrice araba. Il Blog britannico Purple Travel ha collocato Favara e Farm Cultural Park al sesto posto al mondo come meta turistica per gli amanti dell’arte contemporanea preceduta da Firenze, Parigi, Bilbao, le isole della Grecia e New York.

farm oggi

Una programmazione culturale dirompente ha caratterizzato i primi quattro anni di vita di Farm Cultural Park. Ogni quattro mesi potrai visitare nuove mostre temporanee; potrai incontrare creativi in residenze per artisti, provenienti da ogni parte del mondo, o partecipare a workshop e attività anche con giovani e bambini. Ed ancora presentazioni di libri, concorsi di Architettura, serate musicali e spettacoli performativi.

I nostri corsi di cucina siciliana si svolgono proprio qui, tra arte, cultura, storia, tradizione e innovazione!

IMG-20150517-WA0060

Il tutto inizia con un welcome drink, fatto di bibita al limone (fatta con i limoni di casa nostra) e stuzzichini fatti in casa.

 

Successivamente si procede alla preparazione di tre piatti tipici della tradizione culinaria siciliana, con particolare attenzione alla cucina agrigentina, come per esempio i cavatelli agrigentini

 

La caponata di melanzane

 

Per poi terminare con un dolce tipico come…

E poi? Ci sediamo a tavola e degustiamo le prelibatezze preparate insieme, sorseggiando un bel bicchiere di vino rosso locale e frutta di stagione!

E ancora…dopo il pranzo (o la cena), potrete ammirare  il Museo in tutta la sua bellezza, visitando i cortili, il giardino e anche la galleria!

Prenotate un corso di cucina goSicily! Vi aspetta una emozione unica per il palato e per i sensi!

Info@www.go-sicily.it 3206158994