È tempo di fave!

La ricetta perfetta per valorizzare questi legumi freschi
Chi mi conosce bene già sa che amo cucinare gli ortaggi appena colti, in modo da conservarne la freschezza!
Secondo me, in questo periodo primaverile, l’ideale sarebbe prepare un piatto tipico della tradizione siciliana utilizzando delle fave fresche raccolte qualche ora prima di metterle in pentola.
Basterà solo “scricchiarle” (sbucciarle) e subito dopo cucinarle, mantenendo così consistenza e profumi intatti!
In questi giorni di festa, se il tempo lo consente, è perfetto andare a fare un picnic in campagna o la mare e portare una pietanza semplice e gustosa.
Personalmente ti consiglio di preparare una ricetta facile facile per gustare al meglio le fave fresche.
Quindi allacciati il grembiule e mettiti ai fornelli!
Ingredienti
- 1 kg di fave fresche sbucciate
- 3 spicchi di aglio o, se si preferisce, qualche cipolletta
- sale
- pepe
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- acqua

Procedimento
- Versare le fave in un ampio tegame.
- Inserire in pentola l’aglio sbucciato (se si vuole, tagliare ogni spicchio in due), sale, pepe e l’olio d’oliva.
- Rosolare il tutto a fiamma allegra, mescolando di tanto in tanto.
- Dopo circa 5 minuti, aggiungere l’acqua fino a coprire le fave.
Abbassare di poco la fiamma e mettere un coperchio. - Cuocere per circa 15 minuti e, in ogni caso, fino a quando il liquido di cottura sarà quasi del tutto evaporato!
- Assaggiare ed, eventualmente, aggiustare di sale e/o di pepe.
Consigli
Assaggia sempre tutto ciò che cucini, è importantissimo!
Puoi servire le fave fresche come contorno, piatto unico (che è la morte sua…) o mescolate alla pasta con la ricotta fresca di pecora.
Buon appetito!