L’insolita accoppiata tra brioche e granita di limone
Per molti di voi, specialmente se vivete al nord e quindi non siete siciliani, solo parlare di questa accoppiata tra brioche e granita di limone,vi mette i brividi. Non riuscite a concepire come, un po’ di ghiaccio tritato con aggiunta di limone, possa essere naturalmente unito ad un pezzo di “pane morbido, caldo”.
Per noi siciliani invece, o per chi si trova a visitare la nostra terra, fare colazione con brioche appena sfornata e granita di limone o di mandorle, è il massimo della goduria. Che ci si trovi in vacanza o semplicemente ci si prepari per andare a lavoro, mangiare una brioche con granita vuol dire, iniziare bene la giornata, scendere dal letto con il piede giusto, essere positivi e affrontare carichi la giornata.
Cos’è il tuppo? E’ semplicemente un pezzettino di impasto delle brioches che si mette a mo’ di cappellino alla brioche stessa e che la rende “tipicamente siciliana”.
Che sia col tuppo o senza tuppo, che la granita sia di limone o di mandorle, poco importa, fatto sta che, l’esplosione di gusto dovuta da questo inaspettato abbinamento tra il caldo della brioche e il freddo della granita, ha conquistato milioni di persone, e continua a farlo.
Siamo in Sicilia, terra delle contraddizioni, terra di Pirandello. Tutto qui è possibile!